Se per gestire i tag del vostro blog usate Keywords 2.0 Beta il plugin che vi presento oggi ne è l’ideale compagno.
Si tratta infatti di una estensione che vi permette di mostrare i post, gli articoli, che trattano dello stesso tema di quello che avete appena pubblicato sulla base delle parole chiave assegnate.
In questo modo al vostro lettore offrite la possibilità di leggere altri articoli su temi per lui interessanti, e i post del vostro blog, anche i più datati, vivranno di “nuova vita”.
link: Related Posts for Jerome’s Keywords Plugin — Software Guide
interessante.. è quello che usate voi per il “puoi leggere anche”??
come vengono selezionati i post da considerare correlati?
ciao ciao. il tuo blog è davvero ben sviluppato. io volevo porti un quesito, ma la tua casella della newsletter non e’ opera di subscrive2 vero? e se non e’ quello che cos’è?
ti ringrazio.
Matteo / http://www.parrock.it
@matteo: no, non è subscribe2 è un servizio esterno, gratuito di cui sono molto soddisfatto: zookoda.com
Gli dai in pasto il tuo feed, personalizzi come vuoi e la newsletter è pronta…
se vuoi leggere una recensione ti segnalo questa serie di articoli che paragonano servizi simili:
Zookoda
FeedBurner Email
FeedBlitz
—
@Giovanni: no qui mi limito a riproporre gli ultimi articoli presentati nella stessa categoria, ma presto passerò al sistema a tag
A me piacerebbe sapere come fa Geekissimo.com a mettere i “related posts” nei feed rss…
Ci sono arrivato “quasi” da solo…
http://rmarsh.com/plugins/similar-posts/
Grazie della segnalazione!
Stefano
Figurati! So bene quanto è difficile riuscire a trovare “il plugin”. Pensa che per questo qua me lo sono fatto dire da un admin di un feed americano che seguo!!
ciao ho cercato di installare il plugin
related post di wasabi, ma non funziona sulla 3.0, volevo appunto qualcosa che su google in base alle parole chiave mi mette 5 articoli relativi.
Mi puoi dire dove trovo qualcosa del genere?
Per favore.
grazie
Ciao Giulia,
non saprei consigliartene uno in particolare… però se vai nella pagina di amministrazione del tuo blog, nel menu Plugin, Aggiungi nuovo e poi digiti nel campo di ricerca “related comments” te ne escono un bel po’… non ti resta che provarli per vedere quello che si adatta meglio alle tue esigenze
Stefano