Se sviluppate plugin per WordPress non sarà una novità che con la nuova versione 2.1 sono disponibili numerose funzioni per la pianificazione e la gestione degli eventi ricorrenti (in gergo molto tecnico si tratta di uno pseudo-cron).
Un tutorial veramente completo e interessante, seppure in inglese, sulle nuove funzioni e il loro utilizzo è stato pubblicato su Development on a Shoestring, ve lo consiglio!
link: Timing is everything: scheduling in WordPress – Development on a Shoestring