In un commento qui su WPMIT Giorgio chiede:
che potrebbe succedere se dovessi avere 9000 iscritti al sito e usassi il plugin suscribe2 ?
Il mio consiglio, con 9000 iscritti alla newsletter (ma anche con 1000…) è di non appoggiarsi ad alcun plugin per WordPress, ma ad un servizio (o un software) ad hoc.
Ce ne sono sia gratuiti che a pagamento, molti di questi ti permettono di inserire il tuo feed rss e da questo compilano la newsletter, senza quindi che tu debba sobbarcarti altro lavoro. Qualche mese fa ne ho recensiti alcuni su digital||divide: te ne consiglio la lettura.
AGGIORNAMENTO marzo 2008: Con l’esperienza ho riscontrato che molti dei servizi gratuiti sono inaffidabili, ti segnalo un post in cui spiego perchè e propongo soluzioni affidabili per le newsletter
Appoggiarsi a servizi specifici, nel caso di newsletter con molti iscritti, è opportuno per due ordini di motivi:
- L’invio di email “in massa” è sempre più limitato e reso difficoltoso dai provider per i problemi legati allo spam. Se hai un numero così elevato di iscritti vale la pena (e -eventualmente- il costo) di appoggiarsi a qualcosa di affidabile e creato ad hoc, per avere la certezza che le email arrivino a destinazione
- I tanti iscritti alla newsletter sono il vero patrimonio del sito e un servizio/software ad hoc ti permette di monitorare non solo l’invio delle email, ma anche i tassi di lettura, apertura, click, ecc. e adeguare le tue strategie di marketing alle risposte degli utenti
In alternativa, se hai voglia di lavorare un po’, puoi far ricorso a phpList, che io ho usato con soddisfazione su DreamHost, è opensource e richiede gli stessi requisiti di WordPress (php e mysql, in soldoni).
Sintetizzo i miei consigli, del tutto spassionati e personali:
- affidati ad un servizio esterno, magari collegato al feed rss del sito
- se deve essere gratis (per te) usa zookoda, il più personalizzabile, se puoi pagare qualcosa usa campaign monitor
- se vuoi gestire un software sul tuo server (DreamHost è ok) usa phpList, ma secondo me il gioco non vale la candela, paragonato a Zookoda.
QUeste sono le miei proposte, c’è qualcuno che ha voglia di dedicare un po’ di tempo ad aggiungere i propri consigli?
Io uso il servizio di Newsletter di Feedburner per recapitare gli aggiornamenti a una 50 di utenti, i miei amici della real life che non useranno mai un feed reader…
Per fortuna tutti gli altri usano il feed reader;)
ciao ragazzi, mi sono iscritto a zookoda, perchè ne avete parlato sempre benissimo, ed ho visto che lo utilizzate anche voi… mi chiedevo, come avete fatto a togliere la scritta “Powered by Zoodoka” sotto il form di iscrizione???
grazie
ciao
Guarda, se non sbaglio, se utilizzi il codice html e non il javascript (ti vengono forniti entrambi) il riferimento a zookoda non è presente…
perfetto… ha funzionato…
grazie mille
Il sito Html.it offre il servizio di newsletter, mentre tra i software notevole è Mach5 Mailer fidati funziona con volumi nettamente superiori ai tuoi.