Capita sempre più spesso di realizzare siti in cui è necessario restringere l’accesso degli utenti ad alcune pagine, post o categorie di WordPress.
Di default infatti WordPress rende tutti i contenuti “aperti” e visibili da chiunque mentre permette all’amministratore del blog di rendere alcuni post “privati” proteggendoli con una password specifica.
Di seguito ho raccolto 12 plugin che permettono di limitare l’accesso ai soli utenti registrati, oppure a gruppi specifici, o dopo l’iscrizione (magari a pagamento con paypal) e così via.
Se l’elenco vi risulta utile non dimenticate di ringraziare anche Ciro, di Grafica 3D blog, che con una email “punzecchiante” mi ha spinto a compiere la ricerca 😉
Private Only
http://wordpress.org/extend/plugins/private-only/
Questo plugin reindirizza tutti i lettori del blog che non hanno fatto il login alla pagina di login dove viene mostrato un messaggio col quale si riechiede di registrarsi per vedere il blog. Non è richesta alcuna configurazione, basta attivarlo e il blog diventa riservato ai soli utenti regsitrati.
Private WP
http://wordpress.org/extend/plugins/private-wp/
Anche Private WP è un plugin che limita l’accesso al sito gestito con WordPress ai soli utenti che hanno fatto il login. Anche in questo caso nessuna configurazione è richiesta.
WP Members
http://butlerblog.com/wp-members/
WP-Members blocca tutto il contenuto del blog e poi permette all’amministratore di “sbloccare” gli articoli e le pagine come desidera. Aggiunge anche alcuni campi obbbligatori alla schermata di registrazione, come nome, indirizzo, telefono ed email. Davvero ben fatto.
Members Only
http://wordpress.org/extend/plugins/members-only/
I visitatori non loggati vengono reindirizzati a scelta del webmaster alla pagina di login o a una pagina creata ad hoc. Quando poi entrano vengono riportati sulla pagina che avevano richiesto in origine. Puoi anche proteggere i feed RSS del blog con una chiave univoca generata per ogni utente.
Are PayPal
http://wordpress.org/extend/plugins/are-paypal/
Come afferma l’autore: “Questo plugin è usato per monetizzare un blog WordPress usando PayPal. Inpratica per vendere i tuoi post e articoli”. Ricco di funzioni e ben integrato nei processi di PayPal è una buon scelta se l’accesso riservato al tuo blog è condizionato dal pagamento di una iscrizione.
Private Files
http://wordpress.org/extend/plugins/private-files/
Questo plugin è un caso a parte: protegge immagini e altri tipi di file (mp3, video, ecc) dal download.
Solo gli utenti registrati posson scaricare i file.
Wp NonRegContent
http://wordpress.org/extend/plugins/wp-nonregcontent/
Usa questo plugin per mostrare una breve sintesi ai lettori non registrati, mentre a chi effettua il login viene mostrato l’articolo SENZA la sintesi..
AccessQontrol
http://wordpress.org/extend/plugins/accessqontrol/
Puoi consentire ad un gruppo slezionato di utenti di accedere al sito. Per farlo basta selezionarli dalla nuova schermata che si aggiunge al pannello di controllo e il gioco è fatto.
PrivatePost
http://wordpress.org/extend/plugins/privatepost/
Un plugin che crea una completa interfaccia per la gestione dei post privati.
Post Levels
http://fortes.com/projects/wordpress/postlevels/
Post-Level ti permette di assegnare un “livello numerico” a ogni utente registrato e consentire la lettura di ciascun post agli utenti con il livello uguale o superiore a quello che deciderai di volta in volta.
WP Sentry
http://wordpress.org/extend/plugins/wp-sentry/
Basato sul precedente ma affinato per consentire un livello di “granularità” maggiore e una migliore gestioneper i blog con molti utenti grazie al supporto dei “gruppi”.
Stefano!! Ma che Postone!!
grazie mille per la prontezza… inizio a guardarmeli, alla ricerca del più adatto!
Grazie infinite! 🙂
PS non hai risposto alla domanda n°1… che ampliandola sarebbe:come mai hai preferito aweber a getresponse? 😉
Per un lavoro io mi sono trovato molto bene con Category Access…
http://www.coppit.org/code/
…che permette di impostare la visibilità dei post a seconda della categoria di appartenenza e del tipo di utente che sta visitando il blog, protegge i post nei feed, e molto altro.
Ciao a tutti vorrei sapere se esiste un plugin simile a Private File sopra recensito ma che in più permetta il download ad un solo gruppo di utenti e non a tutti gli utenti registrati.
Grazie mille ciao
WP Members è compatibile con WP 2.7?
Perche io nn riesco ad utilizzarlo.
mah…
dicono “testata fino a 2.1.3” quindi è possibile, visti anche i grossi cambiamenti di codice nella 2.7
Wuao bella lista.. Cercavo uno script per la gestione delle iscrizioni a pagamento e ho trovato Your Members. C’è qualcosa in particolare che consigli? Costi?
Ciao, grazie.
Lorenzo
@Lorenzo: Con un cliente sto lavorando ad un sito che prevede membership integrando Amember, uno script php esterno che effettivamente è piuttosto efficace e affidabile… ma ha un costo decisamente più elevato.
In un’altro caso, con altro cliente, l’utilizzo di HidePost e ArePaypal (quindi entrambi gratuiti) con un po’ di personalizazazione dei temi ci ha permesso in pochi giorni di lavoro di completare un ottimo sito memebership…
…dipende dalla complessità delle opzioni di adesione che vuoi dare… e da quanto sei disposto a spendere.
Se vuoi approfondire sono qui 😉
Bhe si Amember è sicuramente più professional con funzionalità molto estese, affiliazioni,etc. il problema è avere a che fare con un sistema complesso colmo di funzioni come aweber. Prezzo e considerazioni su amember?
Ciao,
Lorenzo
Sembra che Category Access non funzioni con WP 2.7 !!
Ora sono nei guai: devo trovare una cosa che mi “privatizzi” una categoria dagli utenti non loggati!
:(((
Ci ho messo quasi 2 ore ma fortunatamente ho trovato l’evoluzione di Category Access: si tratta di Social Access Control!
http://wordpress.org/extend/plugins/social-access-control
😀
EVVIVA!
Ciao Stefano,
conosci per caso un plugin che permette agli utenti registrati di inviarsi mail tra loro?
Mi interessa anche un plugin che permetta ad un utente di aggiungere un altro utente come amico, ossia la funzione: “Aggiungi XXX agli amici”.
Fammi sapere!
Ciao!
Salve a tutti, sto cercando di installare WP-Members. Sono andato su plug in l’ho cercato ed installato, mi dice che l’installazione è tutta ok…
l’ho attivato.
Ma non mi da alcun cambiamento nella finestra amministratore. Ho cercato le info in inglese ho anche copiato il file in wp-content/plugin ma nulla…..
aiutatemi perfavore, il sito lo sto provando in locale è per capire come funzione a che possibilità dà word press.
Grazie,
Gianluca
Ciao stefano, post completissimo come sempre, volevo farti una domanda, mi servirebbe un plugin che assolva una sola funzione: vincolare la registrazione al sito al pagamento della quota d’iscrizione, una cosa magari integrata alla fine del form di registrazione tipo con il tasto paypal, che permetta la conferma della registrazione solo se avviene il pagamento, di quelli elencati qual’è il più adatto allo scopo?
(uso wp 2.8.4 e register plus per la registrazione).
grazie in anticipo, best regards
Ciao Davide!
Sul versante free il più semplice è ArePaypal… ma non funziona esattamente come vorresti tu: in questo caso l’utente si registra e _poi_ paga per accedere a qualche contenuto.
Sennò ti conviene rivolgerti a plugin a pagamento. I più completi e affidabili in circolazione attualmente sono WishList e Your Members.
Non sono certissimo che integrino direttamente il progesso di registrazione, ma vale la pena fare una verifica…
fammi sapere 😉
Stefano
Buongiorno e grazie per la risposta!
stavo pensando…
e non ci sarebbe un modo empirico per creare questo vincolo? senza usare un plugin intendo, magari apportando qualche modifica al modulo di registrazione… io ci stò riflettendo da un pò ma non mi viene in mente nulla…
grazie in anticipo
Sono un neofita e chiedo scusa se mi esprimo in maniera forse impropria proponendo il problema.
Faccio parte di un’associazione di volontariato e ho creato un blog per poter gestire la comunicazione dell’associazione verso i propri associati.
Ho creato le pagine e gli articoli per poter documentare le informazioni volute.
Ci sarebbe la necessità di inserire un questionario per ottenere dagli associati una foto del gradimento del servizio fornito.
Pensavo di usare un foglio excel e, se questo fosse possibile, vorrei sapere come muovermi.
Sarebbe importante, se questa è la strada praticabile, che venisse inserito nel blog per poter essere SOLO Scaricabile sul pc dei singoli e poi poter essere inviato compilato come allegato via mail.
Può essere utilizzata un’altra modalità per registrare i dati ?
Il questionario dovrebbe essere composto con
Domanda 1
risposta a
risposta b
risposta c
Domanda 2
risposta a
risposta b
risposta c
grazie
Moreno
puoi fare quelloche ti serve con questo servizio+plugin: http://www.polldaddy.com/
Fantastico grazie proprio quello che cercavo!
Salve a tutti. Segnalo un plugin e un problema. Io uso user access manager, un plugin che finora mi è sembrato l’unico in grado di riservare l’accesso a gruppi personalizzabili di utenti non a post o categorie, ma pagine (anche tutti quelli elencati qui sopra mi sembra permettano di riservare l’accesso solo a post e categorie, non singole pagine, o mi sbaglio?). Cmq user access manager è davvero ben fatto, l’unico inconveniente è che nella pagina riservata appare un messaggio di restrizione e un link per effettuare il login. Se però per caso si sbaglia a digitare nome utente e password il sito rimanda alla stessa pagina con lo stesso messaggio di restrizione ma…il link login è scomparso. Così se per caso sbagli a inserire i dati non puoi effettuare un login una seconda volta. Non è previsto nemmeno un widget per la sidebar che almeno comparirebbe sempre. Qualcuno che usa questo plugin ha incontrato lo steso problema? e se si, come l’ha risolto?
Ciao, sono 11 plugins e non 12 come scrivi nal testo dal post. Ma io ti dò il 12° plugin! 😉 Members Only. Io l’uso, ed è molto buono.
http://wordpress.org/extend/plugins/members-only/
ciao
non sono troppo esperto di wordpress e volevo sapere quale di questi plugins potesse fare al caso mio,
in sostanza avrei bisogno di far vedere una delle pagine solo agli iscritti al sito (gli autors), ho provato ad impostarla come privata ma non funziona.
come potrei fare?
tnx per la risposta 🙂
Bella carrellata di Plugin, ma ne conosci qualcuno che faccia registrare a pagamento?
Ovvero, immagina che sia un sito (ovviamente con Wp sotto) che permetta di pubblicare articoli solamente a chi ha pagato una somma durante la registrazione.
Non riesco a trovarlo. 🙁
Alessandro
Ti consiglio s2Memeber (che è free, anche se ha una versione comemrciale con fetures in più).
Io lo sto usando con alcuni clienti per gestire membership piuttosto sofisticate ed è veramente fenomenale.
Per fare quello che ti serve potresti associarlo a un plugin per getire le capabilities (i ruoli degli utenti registrati): assegni i permessi di autore agli utenti che pagano la membership e sei a posto.
Stef.
Salve a tutti
volevo sapere se esiste un modo per far visualizzare gli articoli/pagine solo agli utenti iscritti ad una determinata lista con aweber.
Grazie
Ciao
ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe dire quale tra i plugins sopra citati potesse assolvere al caso mio?
vi spiego in sintesi:
avrei la necessità di proteggere il contenuto di una pagina e riservarlo ai soli utenti provenienti dal sito di paypal senza login.
in pratica ho installato dei bottoni paypal e solamente dopo che l’utente ha inviato una quota possa visualizzare la pagina privata, altrimenti nel tentativo di inserire la stessa url senza essere passato da paypal non possa visualizzarne il contenuto.
grazie
buongiorno a tutti,
vorrei chiedere se qualcuno ha da suggerirmi un plugin di wordpress, per creare nel mio sito una bacheca di annunci commerciali tipo affitto/vendita di abitazioni, auto, o qualsiasi cosa!!!
grazie
mauro
Ciao,
purtroppo non ho link a portata di mano ma ce ne sono un bel po’.
Ti consiglio di cercare su WordPress.org Plugins con parole chiave tipo classified e poi provare quelloche fa al caso tuo
Stefano
salve a tutti! possibile non esista un plugin che faccia quello che ho chiesto?
ossia permettere solo a chi é passato da paypal , nel mio caso con i bottoni, di visualizzare una url, otherwise impedirne la visualizzazione.
dovrebbe fare un controllo sul referral di questa pagina.
se il referral é paypal (uno ha pagato) allora ne permette la visualizzazione altrimenti per qualsiasi referral impedisca..
grazie
Ciao!
guarda puoi risolvere brillantemente con s2member
Certo è un plugin che può fare molto di più… ma si presta bene anche per utilizzi di base.
Il post è un po’ vecchio, ma molto interessante, quindi mi aggancio qui: sto cercando un plugin un po’ di verso dai precedenti.
Ho bisogno di proteggere da password un sito wordpress, ma non voglio che gli utenti, per accedervi, si registrino a wordpress.
Questo perché, se sono registrati in wordpress, una volta avuto l’accesso (uso normalmente Members only) questi utenti visualizzano la barra nera in alto di wordpress. Ed è questo che non voglio.
Vorrei dare semplicemente una password ad alcune persone per permettere loro di visualizzare il sito. Punto. Un po’ come si faceva con il file htaccess.
Esiste un plugin comodo che faccia questo? Sto impazzendo.
Potresti usare uno dei tanti plugin che disattivano la barra nera di admin, per esempio http://wordpress.org/extend/plugins/wp-custom-admin-bar/
Stefano
Ciao,
per caso conosci qualche plugin per creare una pagina lista con tutti i membri del blog?
Grazie a presto
Mi servirebbe un consiglio per la realizzazione di una pagina che abbia le seguenti caratteristiche:
– Visitatori entrano e vedo un contenuto (vengono esortati in pratica a richiedere l’abilitazione)
– Gli utenti che aggiungo io e solo loro possono vedere il vero contenuto all’interno di quella pagina
Avete dei consigli da darmi? Plugin, codice html o comunque soluzioni che siano il meno invasive possibili?