Lifestream mostra i messaggi e le miniature dai feed dei siti “sociali” a cui partecipi, le foto, i video, ecc.
In pratica ti permette di pubblicare lo “stream” della tua attività online in una pagina, un post, o nella sidebar del tuo Blog o sito WordPress.
I visitatori poi possono cliccare sui link per approfondire direttamente sui siti in questione.
Molto utile per “concentrare” sul nostro blog personale le nostre molteplici attività online: Twitter, Flickr, Facebook, Digg, you tube ecc…
Di facile installazione e configurazione, il plugin per WordPress Lifestream fa parte a mio avviso di quelli immancabili per siti personali che vogliono valorizzare al meglio la propria attività “2.0”.
Lifestream supporta un numero impressionante di siti da cui prelevare le informazioni:
- Digg
- Blog
- De.licio.us
- Jaiku
- Last.fm
- Flickr
- Photobucket
- Pownce
- YouTube
- Google Reader
- Yelp
- MySpace Blog
- Skitch
- Identi.ca
- Pandora
- Hulu
- TwitPic
- Vimeo
- StumbleUpon
- Tumblr
- Amazon Wishlist
- Ma.gnolia
- Zooomr
- Blip.fm
- Brightkite
- Picasa (Web)
Fantastica segnalazione! Io in questi giorni sto conoscendo meglio Sweetcron, che fa la stessa cosa, ma se si ha già un blog WordPress questa è un’ottima soluzione.
Tom, non conoscevo Sweetcron… vado proprio a vedermelo 😉