
Come promesso ho pubblicato una altro piccolo plugin, sviluppato durante il lavoro per un cliente specifico (che mi chiede di non essere citato, peccato) ma che ho già avuto modo di usare con altri blog e siti targati WordPress.
Registration Form Widget aggiunge un widget per inserire la form di registrazione di WordPress direttamente nella sidebar. Niente di più, niente di meno.
Ho sempre pensato che per un sito che richiede la registrazione, costringere l’utente a visitare una nuova pagina per mostrargli i campi da compilare sia sbagliato da ogni punto di vista… eppure questo è il comportamento di default di WordPress.
Con questo Widget inceve potete evitare qualche click all’utente e offrirgli sin dalla home la possibilità di registrarsi.
Il widget è fatto in modo tale da modificare il proprio contenuto in base ad altri eventuali plugin presenti, per esempio se avete aggiunto altri campi con Register Plus, li vedrete disponibili anche nel widget.
Fatemi sapere che ne pensate…
Ottimo lavoro, potrebbe tornarmi utile prima o poi. Ben fatto il supporto per Register Plus, a volte è indispensabile!
Wow proprio quello che cercavo, grazie mille
Ciao, cercavo un plugin del genere per inserirlo nel mio sito, perchè la penso come te. Volevo sapere se è possibile inserire il form in una nuova pagina come ad esempio succede per il form dei contatti.
@Marco: ciao! Con il widget in questa versione non è possibile. Però puoi utilizzare il plugin CYC (Customize Your Community), che trovi sul repository ufficiale su wordpress.org, per dare alla pagina di Regiostrazione di WP e a quella di Login l’aspetto delle altre pagine del tuo tema.
Stefano
Ciao Stefano
quoto in pieno tutto cio’ che hai scritto
Salve !
Ripesco un posto un pò vecchio ma ne ho necessità !
Ho il problema che il plugin devasta il tema !
Ho provato il plugin CYC, in pratica funziona ma con effetti devastanti sul tema. La guida è in inglese ed è anche complicato da configurare.
molto carino e utile, grazie!
Ciao Stefano!
Non so perché ma il tuo widget non mi funziona.
(Ti mandai uno screenshot via mail)
Mi chiedevo: Esiste un modo per inglobare il form nella sidebar, prescindendo dal widget?
Qual è il codice che dovrei copiare nella sidebar, bypassando il widget?
Purtroppo non l’ho capito..
Ciao Ciro…
strano che non funzioni… vado a rivedermi lo screenshot che mi hai mandato (in questi giorni con i seminari di WP da Zero sono un po’ preso…)
Attualmente il plugin non ha una via ufficiale per mostrare la form senza passare dai widget…
però dovresti ottenere quello che ti serve con:
echo (the_registration_form());
ovviamente il plugin deve essere installato e attivato…
fammi sapere
Stefano
p.s.
Ma altri widget funzionano vero nella tua sidebar?
Hello,
Do you offer any support or information in English for the Registration plug-in?
Yes, of course, even if my english is not so good 😉
Ciao Stefano! Your plugin is just what I was looking for! Congratulazione! Now, the request: could it be possible to make it fool-proof? I mean: if a user forgets to fill either field, or both, he is send to WP register/login page, which we are trying to avoid. I wonder if it´s possible to resend him again to the home page, may be with empty fields colored as a warning, and a simple message like “Please complete data” or something like that.
Anyway, thanks for your simple but useful idea!
Santiago
Ciao,
molto utile il tuo plugin e funziona alla perfezione! Ti volevo chiedere…ma esiste un modo per evitare che gli utenti che confermano l’iscrizione e quelli che accedono come utenti registrati passino dalla loro pagina del profilo nel backend, mi piacerebbe poterli reindirizzare direttamente al sito. Si può fare?
Ciao Marcello,
puoi installare Peter’s Login Redirect
Grazie per il plugin. volevo però chiederti. Come faccio a tradurre le frasi del plugin? nel file .php ho trovato e tradotto la frase relativa alla password.
Per quanto riguarda invece la frase “Math required!” e “what is the sum of” come faccio? tiringrazio davvero tanto per il prezioso aiuto
Ciao Stefano, ho installato il tuo plugin per la registrazione al sito. Ebbene, sono diversi giorni che cerco di inserire un commento, per ringraziarti di aver semplificato molto il nostro hobby. Provo il plugin in locale (senza opzioni) e on line (con opzioni) su un sito di prova…. non ho ancora deciso quale soluzione adottare! Ti chiedo un consiglio.
a) Utilizzare il codice reCatcha?
b) Ho problemi con l’immagine…
c) Modificare il testo da te proposto
d) Vorrei darti l’indirizzo del sito in modo privato… come fare?
Saluti.
Ciao Stefano,
mi sto cimentando da poche settimane nella costruzione e gestione di un blog e cercavo il modo di inserire una sorta di “Modulo di adesione” all’iniziativa promossa dal blog che mi consentisse di:
– CONTARE le persone che aderiscono all’iniziativa, avendo la situazione costantemente aggiornata;
– avere qualche informazione di base su ciascuna persona.
Il tuo widget mi sembra PERFETTO per questo!
Solo mi chiedevo se fosse possibile per me modificare agevolmente alcuni campi del form e come sarebbe possibile estrarre i dati raccolti in modo tale da vere un database aggiornato.
GRAZIEEEEEE :)))
Da provare 😉
Molto Utile! Provato e devo dire che si è integrato benissimo con la mia grafica! 😉
Ciao, perdonate l’intrusione.
Offerta di lavoro per web designer o web master
Mi serve un web designer – o webmaster o come diavolo si dice. Mi serve uno con le palle. Uno che mi sappia disegnare una home page che si carica in un millisecondo e dietro un blog da paura. Uno che viaggia forte su WordPress, widgets, feeds e che smanetta sui codici come un pianista.
Parliamoci chiaro, per fare un bel blog ci vogliono venti minuti, per quello che voglio io due settimane. Quanti venti minuti ci sono in due settimane? Chiaro? C’e’ da sbattersi.
E non me ne frega un ***** dei titoli di quella sottospecie di sistema educativo che ci e’ toccato. Voglio uno che trova la soluzione a tutto quello che gli chiedo di fare, non un fighetto che mi dice: “Questo non lo so fare.., questo non si puo’ fare…†Ecco, se pensi di venire qui per dirmi cosi’, allora non venire perche’, stanne certo, ti chiedero’ di fare cose che non hai mai fatto. Se pensi di rispondere all’annuncio tipo: “Mi scusi, dov’e’ la sede di lavoro?†vai ******* subito, non rompermi i ******.
Mi serve un cane sciolto, ****, *****, non m’importa. Due settimane, senza pause.
Vitto, alloggio e quattro biglietti da 500 sull’unghia a lavoro finito.
Non sono una ditta o una qualche azienda, sono uno che vuole un fottuto sito in due settimane e pago per averlo. Punto.
[email protected]
Ciao Dolly Webreb,
Ho giusto editato qualche “parolina” di troppo, per il resto… vediamo chi si fa avanti.
Se posso permettermi un consiglio per lavorare bene con i professionisti (veri) di questo settore: lascia perdere le affermazioni tipo “per fare quello che voglio io ci vogliono tot giorni, X minuti, Y settimane”: stai cercando un professionista giusto? magari il migliore che c’è, vero? Ecco allora queste cose lascia che sia lui a stimarle, tu assicurati di avere una idea chiara di quello che ti serve.
E’ giusto un consiglio spassionato 😉
Stefano
stefano, ci sei cascato in pieno, cancellalo e basta, è solo uno squilibrato.
non vorrei che qualcuno ci caschi, tanto i 2000 euro sicuro non li vede e ci ricava solo un esaurimento nervoso.
😀
E infatti non mi sembra che il suo appello abbia ricevuto molto credito 😉
@ Stefano,
ti ringrazio dell’aiuto, me ne sono accorto ora.
Per far conoscere l’offerta a piu’ persone possibile ho dovuto inserirla in diversi blog. Mi capirai.
Ora mi stanno trascinando in discussioni senza capo ne’ coda che abbandonerei volentieri.
E’ stata aperta una pagina FB per chi fosse interessato. Ve la linko e vi invito la’, cosi’ posso rispondere in uno stesso spazio a tutti coloro che desiderano chiarimenti (nei limiti di quanto posso sire del progetto da realizzare).
http://www.facebook.com/pages/Dolly-Web-Developing/135622313165281
Dolly
Ciao.Scusa sono nuovo. Ma senza questo plugin come fa un utente a iscriversi al mio blog e diventare scrittore. non trovo nessuna informazione utile da giorni.
Alcuni temi hanno gia predisposto questa possibilità , ma quello che ho scelto io, no.. come posso fare? Se gentilmente mi rispondi per email te ne sarei grato
Ciao Gianluca,
in realtà è molto semplice:
Ci sono decine di plugin che ti permettono di personalizzare logo e colori della pagina di registrazione e di login…
li trovi su http://www.wordpress.org/extend/plugins/
Grazie mille per l’articolo! Questo plug-in mi è stato utilissimo 🙂
Piccola domanda: Come posso inserire il modulo tramite codice php senza usare il Widget? 🙂
how to download this widget :// download link?
Is there a link to download this widget?