L’argomento del webinar WordPress da Zero (lo ripeto, è gratuito 😉 ) di domani sarà “il cuore” dell’attività di ogni blogger: come scrivere i post, scegliere le opzioni di pubblicazione più adatte, ecc e gestire i commenti, sia quelli genuini che quelli “di spam”.
Il tutto, come per il primo seminario, dedicato a chi WordPress non lo conosce o lo conosce appena e vuole farsi un’idea complessiva dello strumento.
Se ancora non l’avete fatto potete prenotarvi sulla pagina dedicata ai seminari online WordPress da Zero.
I posti disponibili sono 50, che già ora sarebbero esauriti, ma per esperienza so che c’è sempre qualcuno che per problemi dell’ultimo minuto non riesce a partecipare… quindi avanti che c’è posto.
(photo credit Riot Jane)
Ciao Stefano
dopo il corso ho messo in pratica le cose che abbiamodetto.
Sono arenato sull’utilizzo del TAD MORE
ovver, io scrivo il mio articolo (ahime un po lungo) e allora dopo le prime 4 righe clicco sul tasto Tag More.
Finisco di scrivere,assegno categorie e via dicendo e pubblico.
Effettivamene l’articolo si interrompe dove ho inserito il Tag More…. ma non c’è niente di link che rimanda all’articolo completo
Cosa sbaglio, che pezzomi son perso.
Grazie,
Beniamino
ho tante domande ma e’ meglio in skype ik2duv1
Vi conviene contattarmi primaa di partire per le vacanze..!
Ditemi come si fa a pubblicare un post! sto diventando matto…non ci riesco…riesco solo a commentare la pagina “Hello Blog!”…AIUTO
Devi entrare nel pannello di controllo di WP: http://www.tuosito.com/wp-login.php
poi da lì selezionare il menu Post (Articoli in italiano)
Ciao Stefano,
sono approdato per caso nel tuo sito, lo trovo utilissimo! complimenti!
Ho una domanda da farti e se possibile un aiuto.
Il mio blog sta diventando multi Autore.
Vorrei che ogni autore abbia sul proprio articolo la facolta di approvare i commenti. Ora arrivano tutti a me che sono l’amministratore.
Domanda:
come faccio a dare l’autorizzazione all’approvazione dei commenti al singolo Autore del post?
grazie
Paolo
Ciao utilissimo questo blog, ce l’ho nei preferiti e l’avevo già utilizzato per velocizzare il sito.
Mi potresti dire per favore come faccio a limitare i post recenti?
Per favore, se no la pagina diventa lunghissima!!!
Esiste qualche widget?
Grazie comunque
Ciao
se per “post recenti” intendi il numero di post che appaiono in home page, lo puoi impostare dal pannello di controllo di WP, alla voce “Impostazioni” / Lettura”” / “Le pagine del blog visualizzano al massimo…”
non intendevo quelli della pagina, ma i link che il sito mette a lato con tutti i post recenti, vorrei limitare quelli a 5.
grazie per la risposta rapida
Esistono estenzioni esterne a wordpress per gestire solo i commenti nelle notizie?
forse ho sbagliato website
Xkè hai scritto allora?
Ciao!
ho un problema con i commenti sul mio sito (utilizzo piattaforma wordpress).
I commenti possono essere scritti sulle varie pagine, ma sugli articoli proprio no, nonostante io abbia abilitato l’opzione per il rilascio di commenti! Qualcuno può aiutarmi? Non so proprio quale possa essere il problema!
Grazie in anticipo!
può darsi che il tema che usi non richiami il template dei commenti… anche se mi sembra strano… senza altre informazioni è difficile darti indicazioni.
PEr vedere se il template dei commenti è richiamato prova a guardare nella cartella del tuo tema il file single.php: dovrebbe esserci da qualche parte (fai un “cerca” con l’editor di testo) il comando
comments_template();
Facci sapere!
Ciao Stefano grazie per la tua risposta! Non ho trovato nel mio tema la pagina single.php, ci sono solo:
* Barra laterale (sidebar.php)
* Commenti (comments.php)
* Funzioni tema (functions.php)
* Pagina principale (index.php)
* Piè di pagina (footer.php)
* Template pagine (page.php)
* Testata (header.php)
* widget.php (widget.php)
Dove dovrei aggiungere lo script nel caso non ci fosse? E soprattutto cosa divrei scrivere?
Grazie mille di nuovo
Michela
dunque dunque… se non hai single.php dovresti aggiungerlo in index.php…
…ma ancora meglio proverei a copiare page.php e rinominarlo in single.php (in modo da avere sia page.php che single.php).
a questo punto le funzioni disponibili per le pagine saranno disponibili anche per i post. L’unico neo è che in questo modo i post avranno la stessa impagninazione delle pagine, il che potrebbe non andarti a genio…
Sai è difficile darti un’indicazione precisa: ogni tema wordpress ha le proprie caratteristiche.
Se vuoi approfondire la questione dei temi per WordPress ti consiglio di andare su http://www.wordpress-it.it, entrare nel wiki e cercare “dissezione di un tema”. E’ un articolo un po’ datatato ma le basi sono ottime. Oppure direttamente sul codex di WordPress (http://codex.wordpress.org).
Ciao
Stefano
grazie stefano! ho verificato il codice di index ed è presente lo script per i commenti, tant’è che sembra sia possibile inserirli nel post, in teoria, ma in pratica non ci si riesce, ti invio il link della pagina dinamica dei post così te ne rendi conto (http://www.lapiccolavolante.com/trasmissioni/meteospam) invece nelle pagine statiche i commenti compaiono. secondo te a cosa è dovuto?