Questa settimana la selezione di temi che vi propongo è stata creata direttamente qui a WordPressMania: tra le segnalazioni ricevute ho voluto prendere i temi più semplici e lineari.
Il perchè di questa scelta è presto detto: i temi più elaborati sono certo di grande impatto ma sono difficili da usare con originalità .
Per non correre il rischio che il proprio blog sia uguale a quello di mille altri allora meglio partire con un tema semplice e personalizzarlo secondo le proprie inclinazioni.
I temi di questa settimana a mio parere si prestano bene a questo uso, fatemi sapere se li avete trovati “di vostro gradimento”…
Wda
Iniziamo un tema segnalatomi da Sapientone (come anche il successivo).
Come ci dice il suo autore, WDA è un tema molto semplice e lineare:
a due colonne ed usa qualche effetto “scriptacolareâ€
(es. le sezione about, search e related si possono visualizzare senza ricaricare la pagina)
Taste
Taste è un’altra realizzazione di Sapientone.
Si tratta di un tema che fa della linearità e semplicità il suo punto di forza anche se la barra di navigazione e la colonna di destra permettono di gestire agevolmente anche siti con contenuti piuutosto ricchi
Grey Incite
Continuiamo con i temi semplici, ottimi come base dalla quale partire per realizzare qualcosa di “nostro”.
Gray Incite si basa su sfumature di grigio e bianco, con una immagine di header standard che si può facilmente sostituire con una di proprio gusto.
Blue Memories
Blue Memories è un tema a due colonne sui toni dell’azzurro e del bianco che ricorda il classico Kubric ma che aggiunge quel po’ di movimento e dinamicità che non guasta.
Da segnalare inoltre la predisposizione per l’uso dei widget