Ciao a tutti! Sono Laura di Italianwebdesign e scriverò ogni tanto qui come guest author per segnalarvi qualsiasi curiosità vi possa interessare su WordPress. Grazie a Stefano per l’opportunità !

Oggi parliamo di plugin WordPress per inviare newsletter manualmente.
Ne ho cercati e vi assicuro che ci stavo impazzendo. Poi un mio cliente, forse per pura fortuna (la cosiddetta fortuna del principiante) mi dice di aver installato un plugin per le newsletter, ma non sa se funziona…
Ed eccolo: Sendit, creata da un italiano (almeno per i problemi ci si può parlare in una lingua comune) e direi che funziona benone.
L’interfaccia su alcune cosine mi sembra superficiale (tipo un tasto DEL per cancellare le liste non molto “usabileâ€), ma funzionante. Chissà che con qualche piccolo accorgimento non lo migliori ulteriormente.
Per ora direi che è fantastica. Permette di creare più liste di utenti, sia inseriti manualmente sia iscritti automaticamente tramite widget o form di iscrizione. La newsletter è personalizzabile nella header e footer tramite html ed è possibile estrarre il testo degli ultimi articoli direttamente nella stessa. Altre feature le devo ancora scoprire.
Che dire: provatela e fateci sapere!
L’ho installato io su http://www.novamag.it e sembra che funzioni molto bene: la persona che se ne occupa, che non ha molta dimestichezza con questo genere di cose, dopo un momento iniziale di diffidenza la usa con soddisfazione.
Direi un ottimo plugin.
del plugin MailPress che ne pensate? http://wordpress.org/extend/plugins/mailpress
Del plugin MailPress che ne pensate?
http://wordpress.org/extend/plugins/mailpress
@pietro: da tempo l’ho sulla lista delle “cose da provare” ma non ho ancora avuto modo di testarlo…
Così a occhio sembra valido, forse Laura o qualcuno altro l’hanno installato e sanno dirci qualcosa di più
Stefano
@Pietro: era nella lista dei plugin che ho provato o a cui ho dato un’occhiata prima di scegliere sendit. ti confesso che non ricordo neanche più perchè l’ho cestinata, forse i settaggi mi sembravano poco immediati…
io l’ho installato e devo dire che funziona bene anche su 2.7
Ottima la gestione della mail di newsletter e la funziona importa indirizzi email dai commenti.
Io ho installato Mail Press su un sito e devo dire che mi pare molto pieno di belle funzioni, tra cui quella di sincronizzare gli utenti della newsletter con gli utenti registrati nel blog.
Personalizzabile graficamente tramite “temi”, funziona anche per mandare automaticamente gli articoli via email.
Sì, insomma, mi pare abbastanza ricco!
Questo plugin potrebbe fare al caso mio! Stò cercando da tempo qualcosa che permetta di contattare tramite email privata, l’autore (con ruoli base tipo sottoscrittore) mediante un form semplice alla base di ogni post.
Ovviamente il form deve rilevare automaticamente la mail dell’autore del post in questione, che non sarà quella dell’Admin del blog, magari con la funzione o qualcosa di simile…
Sapete se questo plugin ha questa funzione? O potete segnalarmene uno così?
Grazie
Ottimo direi! Lo uso da parecchio tempo e funziona una meraviglia!
All – AllMobileWorld.it
Ciao Laura! Per siti dove è già attiva una newsletter con feedburner? Cosa si fa, si deve far reiscrivere tutti o lo si può fare in automatico, magari iscrivendo noi manualmente chi già è iscritto? A presto!
sì è possibile iscrivere manualmente, mentre c’è una funzione di importazione ma lo fa solo sui commentatori del blog 🙂
Capisco… Certo non è carino però iscrivere un utente anche se è già iscritto… Quanto meno gli andrebbe comunicato prima… Tra le feature non mi pare di aver letto la possibilità di pianificare l’invio ad una data ora, questa sarebbe una cosa che se implementata, sicuramente rappresenterebbe una validissima opportunità … A presto!
Ciao,
volevo riportare la mia testimonianza.
Ho provato send it sul mio sito http://www.fuffo.it e devo dire che sono soddisfatto.
Interfaccia semplice e intuitiva.
a me dopo una lista di email inviate mi dice error database e non arrivano come mai?
Ciao a tutti.
Con PHP 5.2.8 Sendit non funziona.
Poi ho scoperto che il file MAILERCLASS.PHP aveva una dichiarazione incorretta. Infatti all’inizio riportava solo ” <? ” invece di ” <?php “, come si deve fare con PHP5.
Pensavo fosse solo questo il problema, ma evidentemente c’è ancora qualcos’altro, perché abilitando il widget, inserendo l’email nel campo e cliccando su iscriviti non succede nulla.
Probabilmente andrebbe aggiornato dato che tanti server stanno migrando verso PHP5.
Marco
Ciao,
ho installato con successo sendit 1.2 ma ho un piccolo-grande problema.
Quando cerco di creare una NL – Newsletter > Impostazioni Newsletter – qualcosa va storto: compilo tutti i campi – Email mittente, Nome della Newsletter, Header, Footer – clicco su salva e…
NULLA!
Dice “Mailing list creata con successo!†peccato che non campare nulla sotto la voce “Liste disponibiliâ€.
Ho fatto deversi test: usando un PC con Vista e come browser sia FireFox 3, sia Internet Explorer 8, sia Chrome 2… ma nulla…
Ho provato con un Mac con OS X e come browser FireFox 3, Safari 4 e Opera 9… ma nulla…
Uso WordPress 2.7.1 in Italiano e come Tema iNove (http://www.neoease.com/themes/ – http://www.neoease.com/inove/)
Come posso risolvere questo mio problema?
Ciao, anche io ho riscontrato questo problema, installando sendit 1.2, come tema uso Nerino, ma al momento dell’iscrizione da errore. Mentre tutto il resto funzona alla grande! Pensi che si possa risolvere?
Salve, esiste un plugin che a seguito della pubblicazione nel blog di un post possa inviare automaticamente una mail a tutti gli iscritti del blog (gli iscritti con account di autori o editori)con l’avviso che è stato pubblicato l’articolo e un link per leggerlo? Grazie
@Nicola,
io uso Subscribe2 (lo trovi nel repository dei plugin su wordpress.org)
Stefano
c’è una cosa simile: ajax newsletter. la invia automaticamente appena esce un nuovo post, ma agli iscritti alla newsletter, non agli iscritti al sito…può essere utile?
Grazie mille, in effetti a me serve che mandi la mail agli iscritti al sito, quindi proverò il plugin suggerito da Stefano, lo provo e poi vi so dire, un saluto.
l’ultima versione ha un bag quando si scrive fra parentesi quadra newsletter…non esce la form…
@sarh, se puoi segnala il bug sul sito dell’autore del plugin, gli farai un favore!
Qualcuno di voi potrebbe spiegarmi come personalizzare i template di send it??
Grazie
Ragazzi questo plugin SendIt va che è una meraviglia ed è facilissimo da settare! Ha solo un grosso (direi immenso) problema: la widget non si adatta al tema in uso, rovinando l’estetica del sito! Se qualcuno sa dirmi come modificare il codice prego di farsi avanti!!
Grazie a tutti!!! Ciao ciao!
Premetto che sono una autodidatta e che sto cercando di inserire la newsletters sul mio blog (www.caffeblog.it)ma…ho provato immettendo la mia mail…e nulla…cioe io amministratore come mi accorgo di aver un nuovo iscritto??:(grazie
Salve a tutti! Io ho provato ad installare mailpress ma ancora non ho avuto modo di provarlo bene.
HO UNA DOMANDA: girando per il web, si trovano vari servizi per newsletter tutti rigorosamente apagamente (chi più caro chi più economico) e mi chidevo: ma con questo tipo di plugin per wordpress, possibile che si possano davvero inviare INFINITE mail a INFINITI indirizzi e a gratis? mah…
Qualcuno sa spiegarmi se è così e che differenza c’è tra i due tipi di servizi?
La differenza c’è ed è anche bella grande.
Normalmente per servizi professionali si dovrebbe star lontani come la peste dalle news mandate dal proprio sito.
In pochi giorni finiscono nelle banlist dei server di posta dei provider e non c’è più verso di toglierle.
I servizi a pagamento evitano ovviamente questo problema.
Alessandro
Salve a tutti, volevo sapere, se e come, si possono aggiungere altri campi, tipo nome città , oltre alla email.
Grazie
Marco
Sto eseguendo un lavoro per un residence e cercavo proprio un plugin con queste caratteristiche. Lo scarico e vi darò notizie
Saluti
Ciao! Ottimo articolo e gran bella segnalazione!
Ho installato il plug-in come dici e tutto funziona, tranne una cosa:
il nome mittente visualizzato nelle mail ricevute é sempre: “root userâ€!
Ho impostato come segue i parametri smtp:
smtp host: smtp.miodominio.it
smtp hostname: [email protected]
smtp port: 25
smtp username: [email protected]
Da cosa può dipendere?
Grazie e complimenti!
ciao
da dove si può scaricare? il plugin manager non me lo fa installare e sul sito di giorgio tave sembra ciu siano problemi.
grazie
francesco
E’ qualche giorno che testo questo plugin.
La maggiore problematica riguarda la formattazione del testo+foto.
Sembra che non consideri correttamente i necessari a “immergere” la grafica nel testo.
Per il resto (news di solo testo) va alla grande ma è un peccato.
Per completezza ho testato i tre plugin citati, e queste sono le mie considerazioni personali, sarò breve:
SendIt:
Il suo punto di forza è la semplicità di installazione e configurazione, altro elemento positivo è la possibilità di inserire, in modo automatico, un articolo o un post nella newsletter.
Note negative: complessità di personalizzazione, perdita di formattazione inserendo gli articoli in automatico.
Post Notification: Non è considerabile propriamente un gestore di newsletter ma consente, con semplicità di inviare notifica di nuovi articoli agli utenti iscritti
Mailpress: Sicuramente il più completo e potente di tutti, offre praticamente tutte le funzionalità che è possibile immaginare.
Tutta questa potenza si paga con una certa difficoltà di installazione, una cervellotica difficoltà di configurazione ed una notevole difficoltà di personalizzazione.
Ottimo articolo!! 😉 grazie mille.
L’ho installato sul mio blog wordpress e devo dire che funziona alla grande e che mi trovo molto bene
Buon giorno a tutti, dico la mia 🙂
Il punto veramente importante, il più importante di tutti, è – come ha fatto notare l’utente Alessandro qualche commento sopra – l’affidabilità del DELIVERY (ovvero la consegna dei messaggi).
Finchè si hanno 30-40, magari 100 iscritti, forse non ci sono problemi, ma quando occorre inviare in sequenza ravvicinata centinaia di messaggi tecnicamente uguali, occorre un sistema MOLTO ben congegnato per non finire blacklistato.
Perchè ci sono servizi come aWeber che costano una paccata al mese? Proprio perchè hanno un delivery rate altissimo, grazie a tecnologie di frammentazione e invio differito che nemmeno si possono immaginare con un hosting shared su un unico server, con indirizzo IP condiviso.
Trovo peraltro molto utile la possibilità di automatizzare l’invio di auto-risposte o welcome-messages quando un utente lascia un commento… se l’autore del plugin Sendit sta leggendo questo thread potrebbe pensare di sviluppare una funzione simile al plugin Comment-Relish o Thank-You-Later che a mio modo di vedere sono utili, pur non essendo gestori di newsletter (quindi sto andando un po’ OT).
Comunque è evidente l’interesse di ogni blogger nel fare collect degli indirizzi dei visitatori (e costruirsi dunque una subscriber-base), e in questo senso penso che dobbiamo imparare molto dai cugini d’oltreoceano 😀
My 2 cents 🙂
@riccardo friede:
Ho notato anch’ io lo stesso problema ed e’ risolvibile facilmente:
-Apri con un qualsiasi editor di testo il file class.phpmailer.php contenuto nella cartella del plugin.
-Cerca le parole “Root User”
-Sostituiscile con cio’ che piu’ ti aggrada (Attento a non cancellare le virgolette, o non ti funzionera’)
-Uppa il file sovrascrivendolo.
-Goditi le newsletter con il nuovo nome 😀
Buona continuazione
WebDataBank
@WebDataBank
Grazie mille!
Ciao
Figurati, non ho fatto nulla di che.
Ringrazia chi ha rilasciato il plugin gratuitamente, il merito è suo.
😉
Ciao,
stavo testando anch’io SendIT, ma ho un serio problema:
ho creato due mailing-list, ma il widget da inserire nella sidebar è uno solo, ed in questo modo non posso mettere la form di iscrizione ad entrambe le liste, ma solo ad una…
Come risolvere se possibile questo problema?
Grazie
Teo
Ciao a tutti,
a me Sendit andrebbe molto bene.. il problema è che non capisco se è possibile inviare newsletter senza un articolo allegato.
questa funzione non m’interessa, anzi, mi creerebbe dei problemi.
Si può fare?
Lo sto provando in questi giorni e sembra buono… non il migliore ma buono.
Come al solito mitica Laura!
io uso la versione 1.4.7 però, perchè le nuove non le hanno ancora testate a sufficienza, fate attenzione 🙂
Ottimo, molto valido, ma per inviare molte email consiglio il plugin di Benchmark Email:
http://www.benchmarkemail.com/it/help-FAQ/answer/come-aggiungere-modulo-iscrizione-in-blog-wordpress
Ciao a tutti ! io nel mio sito ho installato un plugin che si chiama “Newsletter” magari qualcuno di voi lo conosce.. E’ molto semplice, però sto cercando disperatamente un plug in che mi permetta di inserire il form non solo nelle widget ma anche in altre parti per esempio in una pagina statica dedicata all’iscrizione della Newsletter..qualcuno sa dirmi come si può fare o se comunque esiste un plugin che permette questo tipo di operazione?
Grazie infinite 😉
Salve.
Mi piacerebbe sapere se ci sono servizi simili per i blog tramite wordpress.com e non wordpress.org…
Ciao Laura, ho provato ad installare il plugin sendit ma quando mi chiede ID mailing list non so cosa devo inserire… mi puoi aiutare? Grazie.
ciao! devi creare innanzitutto la lista (di default ce n’è comunque una) e devi inserire “1” che è il numero di id della prima lista di default presente 🙂